 | Il Passo del Giogo di Scarperia, situato a 882 m. s.l.m., mette in comunicazione il Mugello con la Romagna Toscana: furono i Lorena che nel XVIII secolo realizzarono la nuova strada che collega Scarperia a Firenzuola. Al Passo del Giogo transitava la famosa Linea Gotica tedesca: il valico fu fortificato dai tedeschi e per realizzare campi di tiro per le armi automatiche e l’artiglieria, furono abbattuti migliaia d’ettari di bosco, mentre le strette gole d’accesso alle vette (monte Altuzzo e Monticelli) furono sbarrate da campi minati e reticolati di filo spinato. Gli alleati, che intendevano sfondare la linea nemica al Passo della Futa, spostarono l’asse offensivo verso il Passo del Giogo, ritenuto meno arduo da conquistare. La battaglia inizio' all’alba del 12 settembre e duro' per quattro giorni: al tramonto del 17 settembre gli alleati irruppero nelle trincee tedesche. Oggi al Passo del Giogo, in ricordo dei caduti americani della battaglia, s’incontrano un piccolo monumento, in condizioni di abbandono, a ridosso della strada dopo Ponzalla, e un cippo che ricorda il luogo dello scontro. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il Passo del Giogo di Scarperia ha inizio dal Passo della Colla di Casaglia: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 30 minuti, dislivello 459 metri. |